CITTADINI ATTIVI
sito ufficiale della libera associazione di liberi cittadini
CITTADINI ATTIVI per la democrazia e la giustizia
CITTADINI ATTIVI: SCRIVICI per dire la tuaPer ricevere le nostre comunicazioni

HOME PAGE

Home

Aggiungi ai preferiti

SOSTIENICI

Modalità di Sostegno

Modulo di Sostegno

VI SEGNALO

» COSTI SPRECHI E PRIVILEGI DELLA POLITICA

» EVASOPOLI

» ''E IO PAGO!'' - L'USO INSANO DEL PUBBLICO DENARO

» ETICA, MORALE E CORRUZIONE NELLA POLITICA

» IL 'LATO OSCURO' DEL PAESE ITALIA

» LA POLITICA ESTERA

» IN DIFESA DEL CITTADINO

» LA POSTA DEI NOSTRI SIMPATIZZANTI

PRESENTAZIONE

Finalità

Statuto

Organizzazione e sedi

NEWS

Editoriali e comunicati

Incontri ed eventi

Calendario
Incontri ed eventi

Rassegna stampa

Notizie dal territorio

DA VEDERE

Archivio foto

Archivio video

Links

CONTATTACI

Scrivici in e-mail

Iscriviti alla newsletter

PRENOTAZIONE AI CONVEGNI

Prenota il tuo posto

Verifica lo stato della richiesta

PER CONOSCERCI MEGLIO

Armando Della Bella

Girotondidelleidee

Mondo Giovani

Marco Bovo

Davide Gobbo

Meno Sprechi Meno Tasse

MODILAUT

Marco Travaglio

Democrazia e Legalità

VISITA ANCHE

Presidenza della Repubblica

Senato della Repubblica

Camera della Repubblica

Comune di Padova

Provincia di Padova

Regione Veneto

Rassegna stampa del Senato

RICERCA

Archivio articoli

editoriale
incontri-eventi
rassegna stampa
archivio foto
archivio video

RICERCA AVANZATA



RASSEGNA STAMPA

n. 1015 del 05/04/2006

MAFIA, TIVÙ, EVASORI: É UN'ITALIA DA RIFARE

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

(nella foto la sala gremita in ogni ordine di posto, seduti, in piedi, accovacciati; le forze dell'ordine hanno calcolato circa 800 presenze)

Il dibattito di "CITTADINI ATTIVI" - Pardi e Mascia critici sulla politica

________________________________________________________________________________

"Fatturato delle mafie 100 miliardi di Euro, altrettanti patrimoni mafiosi, evasione 200 miliardi, esportazione di capitali 360 miliardi, affiliati alle mafie 1.800.000 persone, forse il dato più agghiacciante: i soldi la mafia li fa al Nord, coi grandi appalti: sembra che sia solo al Sud perché lì ammazza. È necessaria una rinascita morale e civile dell'Italia": Elio Veltri, ex parlamentare ulivista, con queste cifre della Dia ha scioccato ieri sera il numeroso pubblico della Fornace Carotta (almeno il doppio dei 200 posti di capienza). Tutti lì per "Quale Italia?", incontro organizzato dall'Associazione CITTADINI ATTIVI e moderato da Cristina Catarinicchia.

Sul palco, con Veltri, Ivan Scalfarotto, Marco Travaglio, Oliviero Beha e i girotondini Gianfranco Mascia e Francesco "Pancho" Pardi. Mascia ha criticato i leader della sinistra perché "pur con questa pessima legge elettorale, si potevano fare delle buone cose: primarie per la scelta dei candidati, donne in posizione eleggibile, liste aperte alla società civile". Per Pardi è quindi necessaria una mobilitazione dal basso, sia sul referendum sulla riforma costituzionale, sia per una legge di iniziativa popolare sul conflitto di interessi. Per Scalfarotto "Berlusconi è l'effetto, non la malattia del Paese". E ha invocato una politica più giovane. Travaglio graffiante sulla Tv: "Floris, conduttore di Ballarò, è un manichino dell'Upim, una mozzarella messa lì da Margherita e Ds. In tv il giornalista è l'ospite e i politici i padroni di casa: e noi paghiamo l'affitto." E ha invitato a firmare una legge di iniziativa popolare per la riforma della tv (www.perunaltratv.it). (Renzo Stefanel)


Il Gazzettino di Padova, 5.4.2006


Paolo Tagliaro © 2003/04 - Tutti i diritti sono riservati